Bistrattata, a torto o a ragione, la città di Reggio Calabria non è mai riuscita a costruire un’offerta turistica degna di questo nome che possa attrarre ingenti flussi di visitatori.
In realtà, anche se è difficile reperire informazioni utili, l’offerta di cose da fare a Reggio Calabria per turisti e visitatori non manca.
Vi presentiamo 7 imperdibili angoli da visitare e vedere nella bellissima città di Reggio Calabria:
Museo Archeologico Nazionale
La città di Reggio è la sede di uno dei più importanti musei archeologici dedicati alla Magna Grecia, presso il quale sono esposti i famosi e apprezzati Bronzi di Riace.
Lungomare Falcomata’
Definito da Gabriele D’Annunzio come il “km più bello d’Italia”, è sicuramente uno degli angoli più affascinanti di Reggio con i suoi tramonti unici, infatti da qui è possibile apprezzare il “Miraggio della Fata Morgana”, un suggestivo fenomeno ottico per effetto del quale è possibile vedere la Sicilia ravvicinata nell’immagine riflessa dal mare; E’ possibile anche noleggiare una barca per raggiungere la vicina Sicilia.
Arena Dello Stretto
Tra il mare e il lungomare si trova questo teatro in stile greco che ospita eventi culturali, di fronte al monumento a Vittorio Emanuele III, che qui sbarcò il 31 luglio 1900;
Opere Di Rabarama
Passeggiando per il lungomare è possibile ammirare alcune delle stupende creazioni della scultrice Rabarama, le statue mettono in contrasto il carattere storico e antico della città con i colori e lo stile del nuovo da cui esse sono caratterizzate;
Castello Aragonese
Rappresenta, insieme ai Bronzi di Riace, uno dei principali simboli della città, il castello conserva le due torri aragonesi al centro dell’attuale piazza, è stato per anni sede dell’Osservatorio dell’Istituto Nazionale di Geofisica;
Basilica Metropolitana Di Maria Santissima Assunta In Cielo
E’ il Duomo di Reggio Calabria il più grande edificio religioso della Calabria che sorge nel centro storico della città;
Corso Garibaldi
Infine per fare shopping il lunghissimo Corso Garibaldi che viaggia in parallelo con il lungomare Falcomatà.